In casa mia non vanno molto le torte di mele: è soprattutto Enrico, il più grande (7 anni ad aprile) che non ama il gusto delle mele cotte, mentre Stefano, il piccolo di tre anni invece le adora. Ogni tanto, così, le ripropongo con qualche variante, soprattutto per merenda: chissà mai che alla fine non ci si abituino un po' tutti... Ad ogni modo le torte in casa mia finiscono sempre al massimo nel giro di un paio di giorni. Al limite si offrono a qualche amica in visita o si portano alle mamme mia amiche della Scuola dei bambini...
***Torta di mele al caffè***
Prepara una tortiera da 24 cm di diametro, imburrata e infarinata.
Separa gli albumi da 4 uova e montali a neve. I tuorli invece vanno montati in una ciotola ampia con 200 g di zucchero di canna e una tazzina di caffé ristretto, raffreddato.
Aggiungi 250 g di farina 00 setacciata con una bustina di lievito e 100 g di olio di semi. Riprendi a montare per un pochino. incorpora due mele tagliate a fettine sottili e profumate di cannella in polvere, versa l'impasto nella tortiera e in superficie distribuisci una melina più piccola sempre a fettine, cospargendo con due cucchiai di zucchero di canna. Inforna a 170 C° per un'ora: ci vuole tutta.
7 commenti:
noooooooooooooo
io vado matta per le torte di mele e per tutto che ha mele all'interno
devo provare subito e grazie per la visita
complimenti per l'amore che poni nei confronti dei piccoli
Il caffè con le mele non l'ho mai provato,l'aspetto mi piace molto e credo che la proverò,brava :-)))
ma ho scoperto anche questo sito più "culinario" metto anche questo tra i preferiti, mi piace perchè mi rivedo in tante cose, come il far mangiare cose fatte da me e genuine ai miei bambini, vedi torta di mele :-)))
Bellissimo blog, complimenti!!!
Devo assolutamente fare lo yogurt, grazie per i suggerimenti.
A presto.
Ho comprato la yogurtiera, comincio la produzione casalinga!!!Ti farò sapere.
Ma che bella torta alta! Io amo le torte di mele soprattutto se sono belle alte e soffici...credo quindi che la tua debba essere buonissima! Complimenti!
ricetta molto interessante per l'abbinamento caffè e mela, per il bimbo di sette anni ti consiglio di abbinare la mela con un gusto a lui più gradito, magari una spezia tipo la cannella o il sapore di limone, cosi apprezzerà la mela, bisogna provare e riprovare ma tu vedo che ci riesci bene
Posta un commento