In casa mia non vanno molto le torte di mele: è soprattutto Enrico, il più grande (7 anni ad aprile) che non ama il gusto delle mele cotte, mentre Stefano, il piccolo di tre anni invece le adora. Ogni tanto, così, le ripropongo con qualche variante, soprattutto per merenda: chissà mai che alla fine non ci si abituino un po' tutti... Ad ogni modo le torte in casa mia finiscono sempre al massimo nel giro di un paio di giorni. Al limite si offrono a qualche amica in visita o si portano alle mamme mia amiche della Scuola dei bambini...
***Torta di mele al caffè***
Prepara una tortiera da 24 cm di diametro, imburrata e infarinata.
Separa gli albumi da 4 uova e montali a neve. I tuorli invece vanno montati in una ciotola ampia con 200 g di zucchero di canna e una tazzina di caffé ristretto, raffreddato.
Aggiungi 250 g di farina 00 setacciata con una bustina di lievito e 100 g di olio di semi. Riprendi a montare per un pochino. incorpora due mele tagliate a fettine sottili e profumate di cannella in polvere, versa l'impasto nella tortiera e in superficie distribuisci una melina più piccola sempre a fettine, cospargendo con due cucchiai di zucchero di canna. Inforna a 170 C° per un'ora: ci vuole tutta.